8 Maggio

The World Around on Site: Venice

evento, precedente

The World Around e SMAC presentano: The World Around On Site: Venice 

The World Around, la principale piattaforma curatoriale per l'architettura globale, e SMAC saranno presenti in loco in occasione delle giornate di apertura della 19. Mostra Internazionale di Architettura de La Biennale di Venezia con una colazione aperta a tutti, per condividere anticipazioni e prime impressioni sull'edizione di quest'anno di questa fondamentale mostra di architettura e appuntamento globale.
Riunendo i più interessanti collaboratori e osservatori della Biennale, la conversazione mattutina, che comprende caffè e una colazione leggera, comprenderà un dibattito animato, offrendo punti di vista privilegiati sulla mostra prima della sua apertura ufficiale per mappare le idee più critiche nell'architettura e nel design globali di oggi.

The World Around On Site: Venice si terrà giovedì 8 maggio in Piazza San Marco alle Procuratie, che ospita lo SMAC al secondo piano e The Home of the Human Safety Net al terzo piano. L'evento si terrà presso l'Auditorium di Human Safety Net al terzo piano. Le porte si apriranno alle 8:30 per un caffè e una colazione, mentre la discussione inizierà alle 9:00 e si concluderà con una sessione di domande e risposte con il pubblico. I posti a sedere sono limitati e verranno assegnati in base all'ordine di arrivo. L'evento sarà seguito da una visita guidata dai curatori alle mostre di SMAC "Migrating Modernism: The Architecture of Harry Seidler" e "Jung Youngsun: For All That Breathes On Earth".

Tra i relatori ci saranno la fondatrice e direttrice di The World Around, Beatrice Galilee; Stephen Burks e Malika Leiper, del team di progettazione del padiglione statunitense di quest'anno; Aric Chen, direttore generale e artistico del Nieuwe Instituut, commissario del padiglione olandese; l'architetto Eva Franch i Gilabert, co-curatrice del Padiglione Catalano; Béatrice Grenier, direttrice dei progetti strategici e dei programmi internazionali presso la Fondation Cartier pour l'art contemporain; Ana María Gutiérrez della Fundación Organizmo, la cui installazione “We are all Woven” sarà esposta nella mostra dell'Arsenale; Kieran Long, direttore del museo Amos Rex di Helsinki; Tosin Oshinowo, architetto e designer, la cui opera “Lagos Marketplaces” è presentata all’Arsenale; e l'architetto paesaggista Bas Smets, co-curatore del padiglione belga.

Galleria Immagini